Torta di pandoro al limoncello (topolino ubriaco)
5
1
Anonymous
L’epifania tutte le feste porta via!
Eccoci qui, dopo l’abbuffata natalizia e la notte di San Silvestro dobbiamo fare i conti con tutto ciò che è avanzato e che deve essere consumato: frutta secca, pandori, panettoni ecc ecc..
Oggi ho voluto utilizzare un pandoro! La mia idea è stata quella di realizzare una torta utilizzando al posto del pan di spagna il pandoro e una farcia al limoncello di Milena de La scimmia cruda. Ecco cosa ne è venuto fuori 😀
Ingredienti:
1 pandoro da 750g
1 dose di crema pasticcera
4 cucchiai di limoncello
scorza di limone
12 fialetta di limone
per la bagna
succo di limone
zucchero
limoncello
un pò d’acqua
gelatina per la decorazione
Procedimento:
Ho utilizzato una teglia a cerniera. Ho preparato la crema pasticcera come indicato nella ricetta (qui) e quando era quasi fredda ho aggiunto il limoncello e la fialetta. Ho messo in frigo (meglio se riposa una notte). Nel frattempo ho tagliato il pandoro e ho ricoperto il fondo della teglia. Con l’aiuto di un pennello per dolci l’ho “bagnato”. Ho messo uno strato di crema bello spesso e ho coperto con altro pandoro. Un velo di crema in cima e poi un paio d’ore in frigo. Dopo il riposo ho messo la gelatina in superficie e uno strato sottile di crema tutto attorno per far aderire le decorazioni. Infine qualche ciuffetto qua e là con il sac a poche.
oh cavolo!! ma è bellissimo questo pandoro-torta!!!! la presentazione è spettacolare e sembra molto molto buono! complimenti!!! peccato che non ho più pandoro in casa…anche se in effetti ancora in qualche supermercato li vendono a prezzo stracciato….chissà 😀
era privatamente ecco forse perchè 🙂 ora è pubblico
benedetta mi sn aggiunta.. non ti risulta? 😐 adesso riprovo.
la trovo davvero deliziosa e perfetta per il mio contest! la aggiungo! Ho visto che non ti sei aggiunta tra i followers, mi raccomando rimani sintonizzata sul mio blog per possibili aggiornamenti del contest ^_^ sai vorrei che ne nessuna si perdesse per la strada 🙂
Ancora grazie e un grande in bocca al lupo!
🙂 grazieee
bella presentazione e un modo nuovo x riciclare gli avanzi del pandoro!brava… 🙂