In calabria d’estate secchiamo i pomodori e li conserviamo per l’inverno. Li ho usati per il ripieno dei miei gnocchi…soddisfatta è dir poco!
Ingredienti:
per 4 persone
500g di impasto per gli gnocchi (la ricetta è qui)
per il ripieno
una noce di burro morbido
pomodori secchi (circa 200g)
per il sugo
2 vasetti di passata di pomodoro a pezzettoni (io valgrì)
basilico
1 spicchio d’aglio
olio evo
Procedimento:
per il ripieno: mettete in un robot da cucina i pomodori secchi e il burro fino ad ottenere una crema
per il sugo: rosolate l’aglio don un pò d’olio fino a dorarlo; poi aggiungete la passata a pezzetti. Salate e cuocete per 15min. A cottura ultimata mettete del basilico fresco
per gli gnocchi seguite la ricetta indicata sopra. Poi stendete l’impasto e ricavate dei cerchietti, mettete al centro un pò di composto di pomodori secchi e richiudete a formare una mezza luna.
lessate gli gnocchi ripieni in acqua salata e con un pò d’olio e poi saltateli col sugo.
Invitantiiii! 🙂