Archivi categoria: Dolci

Torta al cioccolato solo albumi

DSCF3464
Per una teglia dal diametro 22cm (nella foto che vi posto io ho usato una teglia 26 perchè la 22 era già in forno per un’altra ricetta ecco perchè la torta che vedete è un pò bassina )
(non ci sono le quantità perchè useremo come misurino il vasetto dello yogurt )
Ingredienti:
6albumi montati a neve ferma
carta forno
burro (per la teglia)
2cucchiai abbondanti di cacao amaro
2 farina antigrumi Molino Chiavazza
1 zucchero
1 latte o yogurt
1 bustina di lievito per dolci
1 olio di semi
iniziamo subito a foderare la nostra teglia con la carta forno, dove abbiamo precedentemente spalmato il burro con un pennellino.
mettiamo adesso 1 vasetto colmo di zucchero e lo yogurt(125g) o il latte(un vasetto). mescoliamo fin quando lo zucchero si sarà sciolto. (io uso la planetaria ma se voi non ce l’avete potete benissimo usare le fruste elettriche).
aggiungiamo a questo punto 1vasetto di olio di semi e continuiamo a mescolare.
setacciamo 2 vasetti colmi di farina e l’aggiungiamo al nostro composto.
appena si amalgama bene mettiamo nel vasetto 2 cucchiai belli pieni  di cacao e dell’altra farina fino a riempire il vasetto. setacciamo il tutto.
dobbiamo ottenere una crema senza grumi, liscia e omogenea.
adesso incorporiamo gli albumi montati a neve, utilizzando una spatola in silicone e facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.
aggiungere a questo punto il lievito e fare incorporare (se si gradisce si può mettere anche una fialetta di rhum)
mettere in forno a 170° per 40min circa, vale la prova stuzzicadenti.
eccola nel piatto da portata ancora calda

 

Potete usare questa torta come base delle vostre torte 🙂

ecco qui un esempio Torta cioccolatosaaa

Crostata di mele

oie_9192623VXAuPJOm

 
Per la Farcia
5-6 mele piccolo/medie
50 g di zucchero
½ limone
 Appena sbucciate le mele, strofinarle con mezzo limone, tagliarle a dadini. Metterle a stufare con lo zucchero in una pentola dal fondo pesante. Io non devo aggiungere neanche acqua, basta tenerle semi-coperte all’inizio.  devono essere morbidissime, ma non proprio ridotte in purè. Alla fine scoperchiare e alzare la fiamma, far leggermente caramellare, in ogni caso deve essere asciutto. Stendere su un piatto in modo da far raffreddare velocemente.
Per la decorazione
2 mele medie
 limone
marmellata
burro fuso
 Mettere le mele stufate sopra la pasta frolla
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine, strofinarle con il limone.
Accendere il forno a 220°

A questo punto coprire il composto con le fettine. Spennellare con il burro fuso le mele e mettere in forno, sul ripiano più basso in modo che possa  cuocere bene il fondo. Dopo 10 minuti abbassare a 170° e continuare per circa mezz’oretta.

Tortaaa cioccolatosaaa

Questa torta l’ho realizzata per il 24° compleanno del mio fidanzato 🙂 Lui adora il cioccolato! E’ tutto commestibile..rose e decorazioni in cioccolato plastico! Insomma non si butta via niente 😀

24°peppe

per il pds al cioccolato ho utilizzato la mia ricetta di : torta al cioccolato solo albumi (praticamente sono i 6albumi avanzati dalla crema pasticcera al cioccolato bianco ;P), cliccando sul link troverete la ricetta fotografata passo passo.
Ingredienti:
1 yogurt bianco magro o latte
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di semi
2 vasetti di farina antigrumi Molino chiavazza
2 cucchiai di cacao amaro + tanta farina quanto basta per riempire un vasetto
1 b. lievito
1 cucchiaio di rum
6 albumi
Preparazione:
Ho mescolato lo yogurt con lo zucchero, poi l’olio e il rum. Poi ho aggiunto farina setacciata, cacao amaro e lievito. Infine gli albumi montati a neve.
Mettere in forno a 170° per 45min
per la farcia una crema delicata al cioccolato bianco
Ingredienti:
6 tuorli
3 cucchiai di farina 00 rasi (io quella Molino Chiavazza)
3 cucchiai di Maizena Molino chiavazza (oppure farina)
8 cucchiai colmi di zucchero
Buccia di limone
750ml latte intero (aggiungere 2 bicchieri se serve più fluida)
1 bustina di vanillina
200gr di cioccolato bianco
4cucchiai di panna montata
Preparazione:
sbattere i tuorli con lo zucchero direttamente nella casseruola. Belli spumosi. Riscaldare il latte in un pentolino e aggiungerlo pian piano. Mettere la farina e l’amido. Mescolare molto bene. Aggiungere la scorza di limone e mettere sul fuoco mescolando continuamente per evitare che si attacchi fino alla consistenza desiderata.
fare sciogliere la cioccolata bianca tagliata a pezzetti mettendola nella crema ancora calda. appena la crema si raffredda aggiungere la panna montata
per la glassa ho usato la ricetta della mia “glassa a specchio
Ingredienti:
130gr zucchero a velo
80gr di cacao amaro
Acqua q.b.
Aggiungere del burro per farla indurire, più burro si mette più dura sarà la glassa
Preparazione:
mischiate quindi lo zucchero al velo con il cacao in polvere e aggiungete a cucchiaiate dell’acqua bollente (attenzione, l’acqua non deve essere calda, ma bollente), fino ad ottenere una crema densa, senza grumi e colante.
per le decorazioni ho usato cioccolato plastico fondente e bianco.
passiamo ora all’assemblaggio della torta
ho diviso il pds al cioccolato in 3 strati e farcito ciascuno di esso con la crema al cioccolato bianco. ciascun strato è leggermente inumidito con una bagna al rhum. dopo aver assemblato la torta ho preparato la glassa el’ho versata sopra la torta senza bisogno di livellare. l’ho fatta solidificare per circa 2h e poi ho aggiunto le decorazioni che avevo fatto il giorno prima.

partecipo al contest

 

Tiramisù alle fragole

oie_oie_glitters

 

Ingredienti:
1 pacco e mezzo di savoiardi
Per la crema
500gr mascarpone
200gr panna
3uova (se sono piccole 4)
4cucchiai di zucchero
Una bustina di vanillina
2fialette di aroma vaniglia
500gr fragole
Per lo sciroppo
200gr fragole
300ml acqua
2 cucchiai di limoncello
100gr zucchero
Preparazione
per la crema: montare i tuorli con lo zucchero, la vanillina e le fialette di vaniglia. Aggiungere il mascarpone e mescolare bene. Aggiungere infine gli albumi. A questo punto aggiungere alla crema di mascarpone la panna montata. Incorporare il tutto.
Per lo sciroppo: frullare le fragole con lo zucchero. Aggiungere poi il limoncello e l’acqua. Mettere sul fuoco per far addensare.
P.S.

Per l’esterno i savoiardi devono essere bagnati solo dalla parte senza zucchero, quest’ultima deve essere 

967064_591911300843036_1170706815_o

Bavarese alle nocciole con base biscottata

 
Foto0151



Ingredienti: (fondo da 26cm)

6 tuorli
120gr di zucchero
6 fogli gelatina
200 ml panna
2 cucchiaioni di pasta alle nocciole
500 ml latte intero
1cucchiaino maizena
Per la base:
200gr biscotti secchi
Una manciata di granella di nocciole
150gr burro fuso
Preparazione:
preparo la base come per il cheesecake. Monto tuorli e zucchero fino ad un composto bianco e spumoso. A questo punto aggiungono a freddo 1cucchiaino da caffè di maizena,su questo composto si versa 500ml di latte intero caldo ma non bollente. Nel frattempo, metto i fogli di gelatina a mollo in acqua FREDDA, e rimetto la crema sul fuoco basso e giro finchè si addensi. Quando vedo che, sul dorso del cucchiaio di legno, passo un dito e la crema lascia la traccia la crema è pronta; metto subito la gelatina sciolta e strizzata, , aggiungo la pasta di nocciola e faccio raffreddare . Monto la panna senza zucchero, e l’aggiungo al composto raffreddato .
ho messo metà del composto sul fondo biscottato e c’ho versato sopra del cioccolato fondente fuso e con una forchetta l’ho variegato.
Ho decorato con forme di cioccolato fondente, nocciole intere e granella per il bordo