Archivi categoria: Dolci

Biscotti al burro di arachidi

Era da tempo che il mio fidanzato mi parlava del burro di arachidi :-/..sinceramente io non l’avevo mai assaggiato e dal nome no ne avevo una gran voglia. Alla fine mi sono convinta e (dopo aver girato mezza città) l’ho acquistato! Vi devo dire che anche spalmato sul pane non è male ma utilizzato per la preparazione di questi biscotti è DIVINO! Ne mangerei un’infinità..:)

Ingredienti:
220g farina 00
1 uovo
110g burro ammorbidito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
un pizzico abbondante di sale
115g burro di arachidi
1 bustina di vanillina
90g di zucchero di canna
70g di zucchero semolato classico
Procedimento:
Mescolate il burro con lo zucchero (sia quello classico che quello di canna) e la vanillina fino ad ottenere una crema. Aggiungete l’uovo e fatelo assorbire. Unite il burro d’arachidi e poi la farina con il sale e il bicarbonato. L’impasto sarà un pò morbido. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’oretta. Poi formate delle palline e schiacciatele leggermente, con i rebbi di una forchette pigiate leggermente fino a lasciarvi il segno (questa operazione l’ha fatta giuseppe, il mio fidanzato 😉 ). disponetele su una placca da forno e fate cuocere a 170° per 12-15min
Io avevo delle gocce di cioccolato e le ho aggiunte a metà dell’impasto, così ho ottenuto anche questi altri biscotti..che però ho steso con il mattarello e tagliato con un taglia biscotti 🙂 (anzi giuseppe li ha tagliati 😛 )

Girelle bicolore

Buongiorno 🙂 come avete visto già nel post precedente ho preparato i meravigliosi biscotti di Una pasticciona in Cucina! Per la colazione sono ottimi..io li ho inzuppati stamattina nel caffellatte 🙂 si tratta di biscotti fatti con una frolla bianca e una al cacao.

Ingredienti:
225g farina 00
120g burro morbido
30g cacao amaro
85g zucchero di canna
1 uovo
1 bustina di vanillina pura
pizzico di sale
scorza di un limone
Procedimento:
Ho montato l’uovo con lo zucchero per un paio di minuti. poi ho aggiunto la vanillina, il sale, la farina e il burro a fiocchetti. Io ho utilizzato la mia Kenwood ma potete impastare anche a mano. La consistenza è quella di una normale pasta frolla 🙂 Ho diviso l’impasto a metà e in uno ho incorporato il cacao amaro. Poi, con l’aiuto di un mattarello ho steso la frolla bianca e l’ho messa da parte. Ho steso anche quella al cacao e l’ho poggiata sopra quella bianca. Ho arrotolato i due impasti in modo da formare un cilindro e ho tagliato a fette larghe 1cm. Le ho messe su una placca da forno e ho fatto cuocere per 15min a 180°
Io ho apportato delle modifiche qui la ricetta originale

Biscotti al sesamo

Come premesso ho fatto i biscottini di Sapori e dolce vita. Sono ricoperti di sesamo, friabili e quando inizi a mangiarli non smetti più! 😛 Lei gli ha dato il nome siciliano Nciminati siciliani.

Ingredienti:
350g farina
2 uova
100g margarina
150g zucchero
scorza di un limone
1/2 bustina di lievito per dolci
1b di vanillina
per la copertura
latte q.b.
sesamo
Procedimento:
semplicissimo! mischiare tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo formare delle “polpette” allungate e passarle prima nel latte e poi nel sesamo in modo che aderisca bene. Metterle distanti l’una dall’altra. Infornare a 180° per 15min circa.

Tris di biscotti

Ciao amicheee.. oggi voglio farvi vedere dei magnifici biscotti! davo ringraziare una pasticciona in cucina per le girelle bicolore e sapori e dolce vita per i biscotti al sesamo. Mi sono davvero divertita..li ho preparati insieme al mio fidanzato, il suo contributo è stato prezioso :X

adesso ve li faccio vedere uno per uno..sono tutti e 3 buonissimi e ciascuno ha una sua particolarità 😛
una pasticciona in cucina li chiama Biscotti del buon mattino a me invece appena li ho visti mi è venuto subito in mente questo nome..sarà per via della spirale al cioccolato che risalta 😀

Questi invece sono dei Biscotti al burro di arachidi

li ho arricchiti con delle gocce di cioccolato. Non potete immaginare quanto siano buoni
E per finire i Biscotti al sesamo 
Sapori e dolce vita li ha chiamati Nciminati siciliani.
Un abbraccio a tutti 🙂

Torta San Valentino

Ecco qui una torta per chi volesse sbalordire la persona amata!!! vi assicuro che con le candeline accese e la stanza al buio sarà di grande effetto! 😀 
Ingredienti:
1 pan di spagna
dose doppia di crema al baileys
panna montata
caffè
per decorare
palline argentate
Procedimento:
Tagliare il pan di spagna. Bagnarlo con il caffè freddo. Aggiungere la crema al baileys. Coprire con la panna montata e con una forchetta fare le righette. Decorare con i cuori ricavati con un taglia biscotti.


Torta di compleanno…per muratore

Per il compleanno di mio padre io e mia sorella abbiamo pensato che era il caso di preparare qualcosa di diverso delle solite torte decorate..Ma cosaaaa??? O_O Vi assicuro che ci abbiamo pensato davvero tanto..alla fine era semplice! una torta che lo rappresentasse era la cosa giusta, e poichè lui fa il muratore la torta doveva rappresentare l’ambiente in cui ogni giorno trascorre 8 lunghissime ore! ecco qui la torta

Ingredienti:
1 pan di spagna
crema pasticcera alla nocciola (aggiungere alla ricetta base un cucchiaio di pasta alle nocciole)
bastoncini di cioccolato
biscotti sbriciolati
caramelle mou
panna montata
Procedimento:
Preparate il pan di spagna (se preferite usatene uno già comprato) e le creme come indicato nelle rispettive ricette.
crema alla nocciola
Taglite il pan di spagna in modo da ottenere tre dischi. Farcite con le rispettive creme e poi decorate prendendo spunto dalla mia ;P 
ecco la fetta

Crostata di frutta secca

Finite le feste tanta è la roba da smaltire! In cima alla lista ci sono panettoni e pandori ma spesso anche la frutta secca(fichi, noci,mandorle,uvetta..) non viene consumata, ed ecco che arriva la mia SUPER crostata di frutta secca!

Ingredienti:
Tutta la frutta secca che avete! 🙂 Io: 
100g uvetta sultanina 
150g fichi secchi a pezzetti
130g noci tritate( NON polverizzate)
100g mandorle tritate
50g nocciole tritate 
cioccolato a pezzetti (circa 100g, sinceramente non l’ho pesato)
2 cucchiai di cacao amaro 
2 caffè freddi
2 cucchiai di marmellata ai fichi( va bene anche albicocche)
130ml di marsala secco o vino cotto
100g zucchero
Procedimento:
Mettete lo zucchero e il marsala in un pentolino e fatelo sciogliere. Aggiungere i fichi a pezzetti e lasciateli fin quando non si ammorbidiscono (fuoco dolce). Lasciate raffreddare e aggiungere la frutta secca restante (mandorle, noci, nocciole..). Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare. Il composto sarà piuttosto denso.

Stendere la frolla 1cm circa e aggiungere il composto.

Coprire con altra frolla e mettere in forno a 180° per 25min
Decorare a piacere.
Ecco la fetta!!!

Coppa di pandoro e crema baileys

Buongiorno a tutti 🙂 Pronti per una nuova ricettaaaa? oggi voglio consigliarvi una ricetta il cui ingrediente principale è il PANDORO. Potete prepararla in vista delle feste natalizie o per riciclare qualche pandoro che è avanzato ;P

Ingredienti:
(per 2-3coppe)
2 fette di Pandoro
bastoncini di cioccolata
1 caffè
Procedimento:
Preparare la crema e farla raffreddare. Tagliare il pandoro con un taglia biscotti della forma che più vi piace 🙂 Utilizzando un caffè freddo (leggermente zuccherato) inzuppare le stelle di pandoro. Mettere sul fondo della coppa uno strato di crema e poi il pandoro continuando così fino a riempire la coppa. Decorare con bastoncini di cioccolato o con cialde per gelato.

Torta di pandoro al limoncello (topolino ubriaco)

L’epifania tutte le feste porta via!
Eccoci qui, dopo l’abbuffata natalizia e la notte di San Silvestro dobbiamo fare i conti con tutto ciò che è avanzato e che deve essere consumato: frutta secca, pandori, panettoni ecc ecc..
Oggi ho voluto utilizzare un pandoro! La mia idea è stata quella di realizzare una torta utilizzando al posto del pan di spagna il pandoro e una farcia al limoncello di Milena de La scimmia cruda. Ecco cosa ne è venuto fuori 😀

Ingredienti:
1 pandoro da 750g
4 cucchiai di limoncello
scorza di limone
12 fialetta di limone
per la bagna
succo di limone
zucchero
limoncello
un pò d’acqua
gelatina per la decorazione
Procedimento:
Ho utilizzato una teglia a cerniera. Ho preparato la crema pasticcera come indicato nella ricetta (qui) e quando era quasi fredda ho aggiunto il limoncello e la fialetta. Ho messo in frigo (meglio se riposa una notte). Nel frattempo ho tagliato il pandoro e ho ricoperto il fondo della teglia. Con l’aiuto di un pennello per dolci l’ho “bagnato”. Ho messo uno strato di crema bello spesso e ho coperto con altro pandoro. Un velo di crema in cima e poi un paio d’ore in frigo. Dopo il riposo ho messo la gelatina in superficie e uno strato sottile di crema tutto attorno per far aderire le decorazioni. Infine qualche ciuffetto qua e là con il sac a poche.

Biscotti di frolla

I biscotti vanno bene a tutte le ore..a colazione, con il tè delle 5, ma anche dopo i pasti per addolcirsi la bocca. Quelli che vi propongo oggi sono FACILISSIMI e davvero molto leggeri poichè la frolla che utilizzeremo contiene meno burro e uova rispetto alle classiche frolle. 😀

Ingredienti:
cioccolato per copertura
Procedimento:
Preparare la frolla come indicato nella ricetta (clicca qui). Stendere la frolla con un mattarello (circa mezzo centimetro) e utilizzando dei taglia biscotti fare le forme desiderate. Coprire con carta forno una teglia e poggiare i biscotti u pò distanziati l’uno dall’altro. Far cuocere in forno per circa 15 minuti. Non farli scurire perchè si induriscono. Devono restare chiari! Sfornarli, lasciarli raffreddare. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria la cioccolata e immergere per metà i biscotti. Lasciarli raffreddare.
Durano una settimana(e anche più) se conservati bene.