Archivi categoria: Secondi piatti

Petti di pollo ai funghi

Stanca dei soliti petti di pollo ieri sera ho deciso di farli, visto la stagione :), con dei funghi!

DSCF3561

Ingredienti:
500gr di petto di pollo
1bicchiere di vino bianco
foglioline di salvia
una noce di burro
350gr di funghi champignon freschi o una scatola di funghi trifolati
prezzemolo
pepe nero
farina
1 cipolla bianca
olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio

Preparazione:
Passo 1
Per prima cosa dobbiamo preparare i funghi che poi andremo ad aggiungere (in un’altra padella) al pollo.
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. Fateli rosolare a fuoco basso (utilizzate una padella con coperchio) con l’olio, il prezzemolo, pepe nero e dell’aglio. Aggiustate di sale. Facciamoli cuocere fin quando non si saranno appassiti un pò. Appena pronti mettiamoli da parte.


N.B. Se usiamo dei funghi trifolati in scatola ovviamente saltiamo questa parte della ricetta e seguiamo le indicazioni riportate al passo 2 ;P


Passo 2
Prendiamo le nostre fette di petto di pollo e passiamole nella farina (io il sale lo mescolo alla farina per evitare che di metterne di più su una fetta piuttosto che su un’altra 🙂 ). In una padella facciamo imbiondire la cipolla con dell’olio…giusto il tempo che si ammorbidisca un pò. Consiglio di mettere il coperchio e cuocere a fuoco moderato. A questo punto prendiamo i nostri petti di pollo infarinati e li facciamo rosolare con la cipolla già appassita (durante questa operazione potete non mettere il coperchio perchè dovremo fare dorare le nostre fette di pollo, consiglio anche di usare un fuoco “vivo”). Occorre davvero molto poco affinchè i petti di pollo si colorino ;P Adesso aggiungiamo il nostro bicchiere di vino e (sempre senza coperchio) facciamo evaporare..2-3minuti. Diminuiamo la fiamma e aggiungiamo le foglie di salvia (va bene anche quella secca eventualmente) e i funghi (precedentemente trifolati, passo 1 o quelli in scatola che sgoccioleremo). Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.

Il coperchio farà in modo che il pollo cucini senza asciugarsi e quindi non essere stopposo una volta pronto! 😀 Se nel corso della cottura dovesse asciugarsi completamente il sughetto possiamo aggiungere dell’altro vino bianco. No acqua!


Appena saranno pronti mettere la noce di burro e del prezzemolo fresco. (io ho aggiunto anche un pò di pepe nero). Lasciare qualche altro minuto in padella e poi servire BEN CALDI!

Parmigiana di zucca gialla…versione light

In vista di Halloween ho pensato di fare una ricetta con la zucca 🙂
DSCF3492

 Ingredienti:

-una zucca gialla (io ne ho usata metà)
– pangrattato
– passata di pomodoro (io ho usato quella a pezzetti)
-basilico
– sale e pepe nero
-sottilette (ma potete mettere qualsiasi altro formaggio che avete in frigo: provola, montasio, ecc..)
-prosciutto (facoltativo, io non l’ho messo perchè non ce l’avevo)

Preparazione:
prendete una teglia da 6porzioni e imburratela. pulite la zucca e tagliatela sottile (la utilizzeremo cruda! ;P) coprite il fondo della teglia con la zucca in modo da non lasciare “buchi”. condite il pangrattato a vostro piacimento. io ho messo sale, pepe, grana, basilico e della passata di pomodoro per rendere morbido l’impasto altrimenti è secco (la passata di pomodoro mi permette di limitare la quantità di olio che dovrei mettere per rendere morbido il pangrattato; così facendo metto solo 1-2cucchiai di olio extravergine). cospargo la zucca che ho messo nella teglia con il pangrattato condito e metto sopra uno strato di sottilette e prosciutto se decidete di metterlo. poi ancora la zucca e così via fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con il pangrattato.
copro con dell’alluminio, per evitare che il forno possa seccarmi troppo il pangrattato e metto in forno per 40min a 180° (il tempo dipende molto dallo spessore della zucca per cui vi consiglio di infilare uno stuzzicadenti e se non oppone resistenza è cotta). gli ultimi 5min togliete l’alluminio così si formerà una leggera crosticina. 

fatela intiepidire un pochino prima di servirla così sarà ben compatta!



 

Hamburger con erba cipollina e timo

Questa ricatta è molto semplice e salutare! servono pochi ingredienti ma il risultato è assolutamente appagante per il vostro palato 😀

DSCF3547
Ingredienti:
200gr di carne di manzo magra tritata
un cucchiaio di erba cipollina
un cucchiaino di timo
un cucchiaino di spezie per insaporire la carne
carota tagliata a listarelle
mais
insalata icerberg
per condire:
un cucchiaio d’olio e.v.o
aceto di mele
pochissimo sale
Procedimento:
Preparare gli hamburger: impastare la carne con le varie spezie e aiutandosi con l’apposito attrezzo fare 2 hamburger da 100gr ciascuno.
Cuocere senza condimento su una griglia ben calda!
Nel frattempo preparare l’insalatina e disporla in modo circolare sul piatto. Adagiare infine gli hamburger.
il risultatooo?
un piatto facile da preparare, veloce, colorato e molto gustoso…

Focaccia con pomodori secchi

loonapix_13187679103010285522

Ingredienti:
Pasta per pizza 
Pomodori secchi
origano
burro per teglia

Preparazione:
Lasciare lievitare la pasta fino al raddoppio (come da ricetta “pasta per pizza”). Stenderla nella teglia e spennellarla con l’olio presente nel vasetto dei pomodori. Lasciarla lievitare di nuovo (circa 40min, anche un’ora se fa freddo). Trascorso il tempo di lievitazione tagliare i pomodori a pezzetti e affondarli leggermente nella pasta e cospargere con un pò d’origano. Mettere in forno ben caldo per 15min a 200°. E’ importante dopo i primi 5min coprire con l’alluminio per evitare che i pomodori si secchino.
Se la superficie della focaccia si asciuga troppo spennellate ancora un pò con l’olio.

DSCF3532























Otterrete, come visibile dalla foto, una focaccia con la crosticina sopra ma dentro morbidissima e leggerissima

 

Calzoni al forno

La particolarità di questi calzoni è, oltre la pasta che la tiro sottilissima per gustare meglio il ripieno, la capacità di sciogliersi in bocca.

DSCF3504

Ingredienti:
per l’impasto
500gr di farina 00
50gr di lievito fresco o 2bustine di quello secco
10gr di sale
300gr di acqua tiepida
30gr di zucchero
50gr burro (a temperatura ambiente)
per la farcia potete mettere quello che preferite, io ho messo:
prosciutto cotto
olive nere
verdura riccia (scarola)
provola
pomodoro a pezzettoni (è importante però metterlo in un colapasta in modo che la parte liquida potete toglierla, ovviamente non buttatela ma utilizzatela per altre pietanze..utilizzate solo i pezzettoni del pomodoro altrimenti la pasta si bagna e si apre quando è in forno)
funghi al naturale
 Procedimento:
potete usare il kenwood o impastare a mano..non cambia il procedimento.
Pesiamo tutti gli ingredienti. mettiamo tutto (farina, sale, lievito(se usate quello fresco dovete scioglierlo in un po’ d’acqua) e zucchero) tranne l’acqua e il burro (quest’ultimo rigorosamente a temperatura ambiente). mescoliamo gli ingredienti secchi e poi aggiungiamo pian piano l’acqua tiepida. dobbiamo procedere come per l’impasto della pizza.
Ottenuto un bel panetto tagliamo il burro a pezzetti e mischiamolo all’impasto. con il calore delle mani o semplicemente con il kenwood dopo circa 10min di lavorazione il burro si amalgamerà perfettamente all’impasto ottenendo un impasto molto liscio.
A questo punto iniziate a fare delle palline di circa 70gr ciascuno e poggiatele (ben distanziate perchè con la lievitazione cresceranno) su una teglia foderata di carta forno affinchè non si attacchino.
terminato l’impasto dovete foderare la teglia contenente le vostre palline con della pellicola trasparente in modo che non entri aria. fatele lievitare circa un’ora..le vedrete gonfiare quindi noterete quando sono pronte.
Trascorso il tempo della lievitazione prendete un panetto e stendetelo con un mattarello e mettete al centro i vostri ingredienti, richiudetelo molto bene altrimenti fuoriesce tutto  e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto per ottenere un bel colore.
Mettete i vostri calzoni in forno ben caldo 220°. il tempo è quello necessario affinchè si colorino

 

Pizza bianca con melanzane

loonapix_1318764181210247029

Ingredienti:
Pasta per pizza
2 grosse melanzane arrostite
scamorza bianca o provola o mozzarella
formaggio grana grattugiato
origano
burro per taglia

Procedimento:
stendere la pasta sulla placca da forno. Mettere la provola, la scamorza o la mozzarella (quello che preferite) e distribuite le melanzane grigliate tagliate a pezzetti. Infine cospargere con abbondante grana grattugiato. Infornare a 200°

 

Pizza con patate, pancetta e scamorza affumicata

loonapix_13187620183113544064
 
Ingredienti: (per 3pizze)
2 patate intere lessate (mi raccomando fate attenzione alla cottura. Per darvi un’idea dovrete inserire uno stuzzicadenti e la patata dovrà mostrare un pò di resistenza! Non dobbiamo farle cuocere troppo perchè dovremmo tagliarle a fettine)
200gr di pancetta a cubetti (quella per la carbonara per intenderci)
rosmarino q.b.
200gr di scamorza affumicata
4 fettine di provola dallo spessore di 1cm
sale o aromi per condire le patate
burro per la teglia
Procedimento:
Stendere la pasta nella teglia precedentemente imburrata. Cospargere con del rosmarino, aggiungere la scamorza e la provola tagliata a cubetti cercando di distribuirla uniformemente. Mettere la pancetta e infine le patate tagliate a fettine di 1cm circa. cospargere le patate con gli aromi o sale, come gradite.
Mettere in forno a 200°.