Questo è il modo più semplice per piegare un tovagliolo Ottimo per le cenette a due o per dare un tocco romantico alla nostra tavola.
Vedremo ben presto una variante
Ghoriba…biscotti di semola
I Ghoriba sono dei biscotti di semola di origine marocchina. Ci sono numerose versioni in rete..
Risotto pere e taleggio
COME PIEGARE I TOVAGLIOLI IN MODO DECORATIVO…Il veliero!
Pane fatto in casa…con farina di segale e olive
Ciambella cannella e cioccolato
Ingredienti:
2uova
250gr farina
1b di lievito
90ml di latte
130gr zucchero
un pizzico di sale
80ml olio di semi
1 cucchiaino di cannella (se non amate il gusto della cannella sostituite con 1b di vanillina)
100gr di cioccolato a pezzetti (io ho messo 50gr al latte e 50gr fondente)
cioccolato al latte e una noce di burro per glassare
Preparazione:
Montare i tuorli con 2 cucchiai di acqua tiepida. Appena sono gonfi e spumosi aggiungere lo zucchero e la cannella e continuare a montarli con le fruste elettriche. Mescolare il lievito e il sale con la farina. Aggiungere 2-3 cucchiai di farina setacciata e mescolare il composto, pian piano mettiamo il latte, la farina e l’olio. Otterremo un composto molto denso (se occorre aggiungere un cucchiaio di latte..non troppo). Amalgamiamo gli albumi montati a neve facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Infine aggiungiamo i pezzetti di cioccolata in modo da distribuirli nel modo più omogeneo possibile.
Versare il composto in una teglia a ciambella e infornare per 30min a 180° (vale la prova stuzzicadenti)
Appena cotta sforniamo e lasciamo intiepidire; nel frattempo sciogliamo la cioccolata (c.a. 200gr) a bagnomaria. Quando il cioccolato è completamente fuso mettiamo il burro e facciamo amalgamare. versiamo sulla ciambella e lasciamo raffreddare un paio d’ore.
COME PIEGARE I TOVAGLIOLI IN MODO DECORATIVO…Il giglio!
Caramello morbido
Quest’oggi voglio postarvi una ricetta molto versatile E’ il Caramello! Però quello morbido
quello che troviamo sul gelato, ma ottimo per guarnire creme, semifreddi, muffins.. e tutto ciò che volete.
Ingredienti:
180gr di panna per dolci
90gr di burro
360gr zucchero semolato
Preparazione:
Mettere a scaldare il burro e la panna liquida (insieme). In un altra pentola (meglio se con il fondo spesso) lo zucchero e farlo sciogliere completamente aiutandosi con un cucchiaio di legno (mi raccomando attenzione a non bruciarlo! lo zucchero sul fuoco prima si cristallizzerà e poi diventerà liquido..durante questa fase meglio abbassare il fuoco). Quando sarà completamente sciolto aggiungiamo la panna e il burro e mescoliamo per qualche minuto per fare addensare. Ovviamente sarà freddo diventerà molto più denso quindi attenzione a non esagerare.
Ecco quale dovrebbe essere la consistenza giusta
Una volta pronto facciamolo raffreddare e poi mettiamolo in un vasetto di vetro. Potete utilizzarlo come e quando volete
Pizzette fritte
Creme caramel…Classico e all’amaretto
Questo pomeriggio ho ricevuto i prodotti MOLINO CHIAVAZZA. Ho deciso allora di preparare un Creme Caramel per la merenda utilizzando ovviamente i prodotti molino chiavazza
Ingredienti
1 busta di creme caramel molino chiavazza
1/2litro di latte
caramello per la decorazione
Preparazione
Semplicissimo! sciogliamo la bustina con una parte di latte in modo da ottenere un composto senza grumi. Poi aggiungiamo il restante latte e mettiamo sul fuoco portando a ebollizione. Lasciamo 2 min e versiamo ancora caldo negli stampi contenenti il caramello morbido che troviamo nella scatola. Mettiamo in frigo un paio d’ore per solidificarsi.
P.S. io ho utilizzato degli stampini in silicone a forma di stella e ho preparato del caramello per guarnire.
VERSIONE ALL’AMARETTO