Archivi categoria: Secondi piatti

Melanzane multistrato

Il vostro compagno è a dieta? non sapete cosa preparare??? anche lui è stanco delle solite cose?
Voglio farvi vedere un modo gustoso e ipocalorico per preparare le melanzane. E’ un piatto semplice e facile da realizzare. Visto il periodo ho pensato di fare qualcosa di romantico 🙂 un bel cuore di sottiletta per decorare 😉

Ingredienti:
4 grosse melanzane
pangrattato
Procedimento:
Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1cm e grigliarle
Mettere la prima fetta di melanzana, il pangrattato e la sottiletta; 
poi un’altra fetta di melanzana, altro pangrattato e sottiletta…fino ad ottenere 2 strati. 
Mettete in forno circa 10 min a 170° sfornate e gustateeee! guardate il ripieno 🙂 Le sottilette emmental si sposano benissimo con il gusto della melanzana. 

Panzerotto con ratatouille di verdure

A me le verdure piacciono tanto 🙂 questa volta ho pensato di farci dei panzerotti di sfoglia integrale. Una delizia! eccoli qui belli pronti per essere mangiati

Ingredienti:
Per la pasta
150g farina integrale
150g farina 00
1 cucchiaio di aceto 
1 cucchiaino e mezzo di sale
6 cucchiai di olio
150g acqua gassata
1 cucchiaino di lievito di birra secco
Per la ratatouille
verdure miste a cubetti
cipolla 
Procedimento:
Tagliare le verdure e la cipolla e metterle a stufare in una padella con un filo d’olio. Fuoco basso e coperchio 😉 è importante che le facciate asciugare bene altrimenti vi bagneranno la pasta. Per la pasta mischiate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un bel panetto e lasciatelo riposare mezz’ora circa. stendete la pasta, farcite con le verdure e qualche cubetto di provola. Spennellate con olio e mettete in forno a 200° 15-20min fino a farli dorare. Io ho usato il fornetto gf3Ferrari

Involtini di melanzane..filanti!

Adoro le melanzane.. le mangerei anche a colazione :p Tra le tante ricette oggi voglio condividere con voi una delle mie preferite!!! 🙂 e al di là delle apparenze è anche light. Calde o fredde non importa..il gusto è fantastico in entrambi i casi!
Ingredienti:
4 grosse melanzane violette
passata di pomodoro a pezzetti
basilico 
cipolla
pangrattato profumato (sale, pepe, grana, aglio in polvere..)
sottilette light INALPI
Procedimento:
Lavate le melanzane e tagliatele nel senso della lunghezza, circa mezzo centimetro. 
Cuocetele su una piastra.
Preparate il sugo facendo rosolare la cipolla con un pò d’olio, aggiungete la salsa a pezzetti e il basilico. Aggiustate di sale e pepe.
Stendete la fettina di melanzana su un piatto e cospargete prima con la salsa di pomodoro
Poi pangrattato e infine aggiungete la sottiletta
arrotolate formando un involtino
Disponete in una pirofila tutti gli involtini. Cospargete con altra salsa, pangrattato e striscioline di sottilette.
mettete in forno 180° per una decina di minuti. Eccoli appena sfornati.
Attendete qualche minuto e poi serviteli..io non ho resistito molto! 🙂 Le fettine della INALPI si sono fuse in modo meraviglioso “avvolgendo” tutto il piatto.

Guardate come FIIIILANOOOO! Ragazze non so a voi ma a me è venuta una fame 😀

Pizza napoletana..una bontà!

 La pizza che mangiamo in pizzeria è diversa da quelle che solitamente prepariamo noi a casa: i bordi belli gonfi, morbida, leggera..insomma la pizza per eccellenza, quella napoletana!!! Grazie alla mia amica Nunny del blog Io pasticcio sono riuscita a ottenere una pizza che non ha niente da invidiare a quella delle pizzerie 🙂 
Ingredienti:
Gli ingredienti sono pochi e semplici..quelli della pizza napoletana
800g farina 00 
500g acqua a temperatura ambiente
25g sale
2g lievito secco
per farcire:
a voi la scelta :p
Procedimento:
Io ho utilizzato la planetaria, ma potete anche farlo a mano. Ho versato tutti gli ingredienti e ho impastato fin quando il panetto non è risultato bello liscio. Ho messo l’impasto in un contenitore a chiusura ermetica e ho lasciato lievitare per circa 15-16 ore (ho preparato l’impasto la sera prima 🙂 ). Trascorse le 15 ore ho diviso l’impasto in panetti del peso di 200g circa. Li ho disposti distanti l’uno dall’altro e coperti con un panno umido fino a quando non li ho utilizzati. Ecco il mio panetto, sul piano da lavoro, prima di stenderlo.
L’ho infarinato e ho schiacciato al centro per distenderlo. Senza schiacciare i bordi!!! 
L’ho condita e cotta nel fornetto G3ferrari. Se avete una pietra refrattaria potrete utilizzare quella. eccola un attimo prima che la divorassi! 🙂
Allora??? Niente male direi 😉 

Qui la ricetta originale di Nunny

Scaloppine di pollo con piselli e pancetta

Ragazze buongiorno! Voglio farvi vedere un piatto che mi piace proprio tanto! Anche perchè faccio secondo e contorno allo stesso tempo ;P

Ingredienti:
500g di petti di pollo (va bene anche del pollo a pezzetti)
piselli (potete utilizzare quelli nella scatola se non li avete freschi)
100g pancetta a cubetti o prosciutto cotto a dadini
1 grossa cipolla bianca
farina
Procedimento:
Mettere in una padella la cipolla tagliata sottile e un filo d’olio. A fuoco bassissimo fare appassire le cipolle e se occorre aggiungere un pò d’acqua. Salare e pepare. Lavare i piselli nella scatola e aggiungerli alle cipolle. Nel frattempo infarinare il pollo e mettere da parte. Appena i piselli sono cotti aggiungere la pancetta o il prosciutto a dadini e dopo qualche minuto anche il pollo infarinato. Cuocere per 5-8min con il coperchio. Girare il pollo in modo che possa cuocere da entrambi i lati. Resterà molto morbido e tanto saporito.. A me è rimasto e il giorno dopo l’ho messo un paio di minuti al microonde ed era buono proprio come il giorno prima 😀

Pizza “San Valentino”

Diciamocelo pure: per una seratina romantica non sempre occorre preparare un cenone! Basta anche qualcosina di semplice ma originale. Ho pensato a questa pizza a forma di cuore 🙂

Gli ingredienti sono semplicissimi:
1 dose di pasta per pizza
pomodoro
mozzarella
origano
e…tanto tanto AMORE!

p.s. 
DIMENTICAVO: anche uno stampo a forma di cuore 🙂 hihihihi

Tortino di patate, pomodoro e cipolla

Ecco un’altra ricetta per i vegani e vegetariani.. Un delizioso tortino di patate arricchito di cipolla e pomodoro.

Ingredienti:
1 kg di patate
2 grosse cipolle rosse
3-4 pomodori maturi
rosmarino
pangrattato
capperi
olio e.v.o
Procedimento:
Tagliare le patate crude a fette con una mandolina. Fare stufare le cipolle in una padella con un filo d’olio e.v.o a fuoco bassissimo e con il coperchio. Salare e papare. Spellare i pomori e tagiarli a pezzetti. Utilizzare una teglia a cerniera e foderarla con della carta forno bagnata e strizzata. Mettere sul fondo della teglia uno strato di patate. Salarle (io ho utilizzato un insaporitore per patate). Sopra lo strato di patate tagliare il pomodoro a pezzetti.
Aggiungere le cipolle stufate
Infine il pangrattato e i capperi
Proseguire così fino a esaurimento degli ingredienti.
Mettere in forno per un’oretta a 180° coperto da alluminio

Capesante al gratin

BUONA DOMENICAAAA
uhmm le capesanteeee..deliziose! Quest’anno sono state parte dell’antipasto del cenone di Natale. Apprezzate da tutti per il contrasto morbido-croccante..essendoci sul fondo della conchiglia un letto di patate grattugiate e sopra le capesante del pangrattato ben abbrustolito.

Ingredienti:
Capasante con conchiglia
pangrattato “profumato” (sale, pepe nero, prezzemolo, aglio in polvere)
Patate grattugiate
Procedimento:
Lavare bene le capasante. Asciugarle con della carta assorbente. Prendete una patata e utilizzando il taglia verdure o una grattugia create il “letto” del mollusco. 
  io ho utilizzato questa!
Mettete sopra le patate la capasanta e cospargete con il pangrattato. Cuocete in forno 180° 10minuti

Cotolette ripiene

Fondamentale in cucina, secondo me, è VARIARE! Presentare sempre le solite pietanze a lungo andare, anche se molto buone, stufa! e si finisce col non apprezzarle più. E’ necessario allora creare sempre nuove ricette..anche se utilizziamo gli stessi ingredienti, dobbiamo presentarli in modo diversi, così da avere la sensazione che stiamo mangiando sempre cose nuove. Soprattutto quando ci sono i bambini alternare è fondamentale..stimoliamo la loro curiosità e li invogliamo a mangiare ;P

Ingredienti:
(per 2 persone)
4 fette di carne (che comunemente utilizziamo per preparare le cotolette)
pangrattato
prezzemolo
sale 
pepe
1 uovo
4 fettine di provola
2 fettine di prosciutto cotto
olio per friggere
Procedimento:
Stendiamo una fetta di carne e adagiamo 2 fettine di provola e il prosciutto cotto (lasciando un bordo tutto attorno libero). Mettiamo l’altra fetta di carne e facciamo aderire bene. Passiamola nell’uovo sbattuto e subito dopo nel pangrattato condito con il prezzemolo, il sale e un po’ di pepe nero. Friggerle in olio ben caldo.