Lo so ho pubblicato tantissime ricette con i carciofi nell’ultimo periodo 😉 ma sono di stagione e fanno anche tanto bene…e poi ne approfitto per mangiarli il venerdì visto che siamo entrati in quaresima!
Questa volta però voglio farvi vedere una ricette semplicissima e con poche calorie.
Archivi categoria: verdure
Carciofi ripieni
Buon giornooo, qui oggi splende il sole! 🙂 Da mercoledì siamo entrati in quaresima e il venerdì non andrebbe mangiata la carne così dobbiamo sbizzarrisci con verdure e pesce.
I carciofi sono di stagione e allora approfittiamone!!! Il mio fidanzato li vuole SEMPRE preparati così. Ci vuole un pò di pazienza ma ne vale la pena 🙂
Ingredienti:
4 carciofi (privati delle foglie esterne più dure)
pangrattato condito (prezzemolo, pepe nero, formaggio grattugiato, sale, aglio)
olio d’oliva
carta alluminio
Procedimento:
Preparate il pangrattato e inumiditelo con un pò d’olio. Aprite le foglie del carciofo una per una e inseritevi del pangrattato.
continuate fino alla fine delle foglie. otterrete qualcosa del genere:
Avete ragione..non sono carciofi ma bombe 😀
Avvolgeteli nell’alluminio a mo’ di cartoccio.
Mi raccomando sigillateli bene per evitare che il pangrattato esca dalle foglie. Metteteli ben stretti in una pentola con un pò d’acqua e fate cuocere con il coperchio per una mezz’oretta.
ecco cosa ne viene fuori 🙂
Melanzane multistrato
Il vostro compagno è a dieta? non sapete cosa preparare??? anche lui è stanco delle solite cose?
Voglio farvi vedere un modo gustoso e ipocalorico per preparare le melanzane. E’ un piatto semplice e facile da realizzare. Visto il periodo ho pensato di fare qualcosa di romantico 🙂 un bel cuore di sottiletta per decorare 😉
Involtini di melanzane..filanti!
Tortino di patate, pomodoro e cipolla
Ecco un’altra ricetta per i vegani e vegetariani.. Un delizioso tortino di patate arricchito di cipolla e pomodoro.
Peperoni ammollicati
Un eccezionale contorno..da accoppiare a carne o pollo. Veloce e gustoso!
Procedimento:
Tagliate a listarelle i peperoni. Preparare in una ciotola il pangrattato condito e aggiungere le olive verdi tagliati a pezzetti e i capperi. Mescolate bene. Mettete i peperoni in un colapasta e aggiungete il pangrattato a manciate. Quello in eccesso cadrà e il restante si attaccherà ai peperoni ;P Mettete i peperoni ammollicati in una teglia imburrata o foderata di carta forno. Mettere in forno per 10 minuti a 200°
Involtini di zucchine
Eccomi qua con una nuova ricetta.. 😀 Semplice e ipocaloricaaaa! Mi sembra giusto accontentare anche chi mi chiede delle ricette “leggere”.
Cavolfiore con besciamella gratinato
Avevo del cavolfiore in frigo e poco tempo per inventarmi qualcosa 😀 hihihi così ho pensato di prepararlo in questo modo
Rotolo di frittata con peperoni
questa è la fetta da vicino |
Parmigiana di zucca gialla…versione light
Ingredienti:
-una zucca gialla (io ne ho usata metà)
– pangrattato
– passata di pomodoro (io ho usato quella a pezzetti)
-basilico
– sale e pepe nero
-sottilette (ma potete mettere qualsiasi altro formaggio che avete in frigo: provola, montasio, ecc..)
-prosciutto (facoltativo, io non l’ho messo perchè non ce l’avevo)
Preparazione:
prendete una teglia da 6porzioni e imburratela. pulite la zucca e tagliatela sottile (la utilizzeremo cruda! ;P) coprite il fondo della teglia con la zucca in modo da non lasciare “buchi”. condite il pangrattato a vostro piacimento. io ho messo sale, pepe, grana, basilico e della passata di pomodoro per rendere morbido l’impasto altrimenti è secco (la passata di pomodoro mi permette di limitare la quantità di olio che dovrei mettere per rendere morbido il pangrattato; così facendo metto solo 1-2cucchiai di olio extravergine). cospargo la zucca che ho messo nella teglia con il pangrattato condito e metto sopra uno strato di sottilette e prosciutto se decidete di metterlo. poi ancora la zucca e così via fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con il pangrattato.
copro con dell’alluminio, per evitare che il forno possa seccarmi troppo il pangrattato e metto in forno per 40min a 180° (il tempo dipende molto dallo spessore della zucca per cui vi consiglio di infilare uno stuzzicadenti e se non oppone resistenza è cotta). gli ultimi 5min togliete l’alluminio così si formerà una leggera crosticina.
fatela intiepidire un pochino prima di servirla così sarà ben compatta!