Archivi categoria: Dolci

Torta paradiso

Un pan di spagna sofficissimo con una farcia leggerissima, ecco la ricetta di oggi! 🙂

difficoltà: ♦♦  tempo: 40min + 20 cottura e 1h riposo

Ingredienti:
(tortiera da 28 cm)

per il pan di spagna

250g farina 00
2 uova
125ml latte
250g zucchero
1b di lievito
un pizzico di sale

per la farcia

5g di colla di pesce
400ml di panna
5 cucchiai di latte
4 cucchiai di miele

Procedimento:

Iniziamo col preparare il pan di spagna.

montiamo le uova con lo zucchero fino a renderle spumose (circa 15min). aggiungiamo il latte a filo e poi la farina con il lievito e il sale. amalgamiamo bene e trasferiamo il composto in una teglia imburrata e infarinata.

Cuocere in forno a 180° per 20 min. Lasciamo intiepidire e togliamolo dalla teglia.

Nel frattempo che si freddi completamente prepariamo la crema.

mettiamo la colla di pesce in acqua fredda per 10min. Nel frattempo montiamo la panna (ben ferma) con un cucchiaino di vaniglia o una fialetta e mettiamola da parte.

In un pentolino mettiamo la colla di pesce strizzata, il miele e il latte e a fuoco dolcissimo lasciamo sciogliere il tutto.

Fare raffreddare completamente e aggiungerlo alla panna montata amalgamando. Far riposare in frigo un’oretta circa.

A questo punto tagliare il pds in 2 dischi e farcirlo con crema. Spolverare con zucchero a velo e voilà 

I

 

 

Frollini al cocco

 L’ingrediente  principale di questi biscotti è il COCCO! Io impazzisco e infatti ho realizzato dolci di ogni genere con questo meraviglioso ingrediente, però mi mancavano dei frollini al cocco. Biscotti semplicissimi ma deliziosi per la loro friabilità.

difficoltà: ♦  tempo: 30min + 30 riposo in frigo

Ingredienti:

2 tuorli
100g burro morbido
175g farina

50g fecola
1 cucchiaino di lievito
60g zucchero
1b di vanillina
40g farina di cocco 

Procedimento:

Il burro deve essere tolto dal frigo almeno 2h prima del suo utilizzo.

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorarli (prima con un cucchiaio e poi con le mani) fino ad ottenere una “palla” avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare circa 30 min in frigo.

Stendere l’impasto, circa mezzo centimetro, sulla spianatoia con un mattarello.

Ricavare con una formina dei cerchietti. Disporli su una teglia coperta da carta forno e cuocerli in forno per 12-15min.

Lasciare raffreddare e poi cospargerli con zucchero a velo.

 

Dolci del giorno dei defunti (Morticeddi)

Scusate per il ritardo ma in questo periodo sono presa da mille cose 🙁 Vi presento un dolce tipico del giorno dei morti qui in Calabria. Pochi ingredienti e semplici!

Ingredienti:

600g di zucchero semolato
150ml acqua
600g farina
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

Procedimento:

Portare l’acqua quasi a ebollizione, aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere. 

Poi aggiungere la farina, la cannella e i chiodi di garofano.

Mescolare prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.

Creare dei filoncini e tagliarli a tocchetti di circa 3cm. Creare i segnetti schiacciando con una forchetta la superficie.

Lasciarli asciugare 2 giorni.

Cuocerli in forno a 180° fin quando non uscirà sulla base del dolcetto lo zucchero. Staccarli dalla carta forno solo quando saranno completamente freddi. si staccheranno agevolmente.

 

Torta di mele sofficissima

La torta di mele è la nostra preferita in questa stagione. Voglio proporvi una versione sofficissima e vi assicuro che non vi fermerete alla prima fetta 🙂

 difficoltà: ♦♦  tempo: 30min + 50min cottura

Ingredienti:
(per una tortiera di 26 cm)

2 uova
1b di vanillina
1b di lievito
3 mele renette
250g farina 00
150g zucchero
90ml latte
80ml olio
succo di limone
un pizzico di sale

Procedimento:

Sbucciare 2 mele e tagliarle a cubetti, mentre l’altra a fettine sottili. Cospargerle con succo di limone affinchè non anneriscano.

Separare i tuorli da gli albumi. In una ciotola montare i tuorli con 2 cucchiai di acqua tiepida fino a farli diventare spumosi. Successivamente aggiungere lo zucchero e la vanillina e continuare fino a renderli belli gonfi e chiari.

Aggiungere a poco a poco la farina setacciata e il lievito.

Poi il latte e l’olio. (l’impasto sarà molto denso, se occorre aggiungere 1 max 2 cucchiai di latte)

Terminare aggiungendo al composto gli albumi montati a neve ferma con il sale.

Aggiungere le mele a cubetti e versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Affondare le mele a fettine nell’impasto.

Cuocere per 50min a 180° 

10 min prima di sfornarla spennellare la superficie con del burro fuso e cospargere con zucchero semolato. Ultimare la cottura nel piano superiore del forno.

 

 

 

 

 

Muffins allo yogurt velocissimi

Capitano a volte delle visite improvvise da parte di amici.. a quel punto ci chiediamo? e adesso cosa preparo? -.- panicoooo! In un attimo ecco qui dei muffins in 5min e basta aggiungere solo 3 uova e 120ml di olio. tutto ciò grazie al preparato torta margherita allo yogurt S.Martino 🙂 e come se non bastasse è senza zucchero 😉

Tiramisù con crema

Beh ormai lo sapete che io con le uova non vado molto d’accordo 😛 ed ecco che il mio tiramisù ha una crema soffice soffice ma tanto gustosa 😀

difficoltà: ♦♦  tempo: 15min + 2-3h di riposo in frigo (la crema il giorno prima)

Ingredienti:
1 pacco di savoiardi
6 tazze di caffè zuccherato
750ml di crema al latte
1 bicchierino di baileys
cacao amaro
Procedimento:
preparare il caffè e lasciarlo raffreddare. Aggiungere alla crema al latte (meglio se preparata il giorno prima) il bicchierino di baileys e mescolare fino a completo assorbimento. In una teglia a cerniera mettere sul fondo i savoiardi bagnati nel caffè, poi uno strato di crema, un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè e infine un abbondante strato di crema. Infine un velo di cacao amaro. Lasciare riposare in frigo un paio d’ore

Canestrelli al limone

In questa stagione adoro preparare i biscotti..sarà perchè coinvolgo anche giuseppe nella realizzazione e ci divertiamo da matti. Lui adora i biscotti, qualsiasi essi siano. Questa volta ci siamo cimentati a fare dei frollini al limone. Devo ammettere che si sciolgono in bocca.

difficoltà: ♦  tempo: 30min + 30 riposo in frigo 

Ingredienti:

175g farina 00
60g zucchero
50g fecola
2 fialette di aroma limone
scorza di 1 limone
100g burro morbido
1 cucchiaino di lievito
1b di vanillina
2 tuorli

Procedimento:

Il burro deve essere tolto dal frigo almeno 2h prima del suo utilizzo. 

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorarli (prima con un cucchiaio e poi con le mani) fino ad ottenere una “palla” avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare circa 30 min in frigo.

Stendere l’impasto, circa mezzo centimetro, sulla spianatoia con un mattarello. 

Ricavare con l’apposita formina i canestrelli. Disporli su una teglia coperta da carta forno e cuocerli in forno per 12-15min.

Lasciare raffreddare e poi cospargerli con zucchero a velo.

 

 

 

 

Torta con la zucca e cocco…per halloween

Anche in Italia da qualche hanno si festeggia Halloween 🙂 E’ una festa in cui i bambini si divertono tantissimo, e anche i grandi non perdono l’occasione per partecipare alle feste a tema nei locali. Ho voluto realizzare una torta semplicissima utilizzando la zucca (simbolo per eccellenza) e piccole decorazioni in pasta da zucchero fatte da me. Ecco il risultato 🙂

difficoltà: ♦   tempo: 15min + 40min cottura

Ingredienti:
per una teglia da 26cm 

100g di farina di cocco
2uova + 2 tuorli
370g zucchero
2b di vanillina
500g zucca grattugiata (cruda)
100g fecola
330g farina 00
2b di lievito
1 cucchiaio di “liquore giallo”

Procedimento:

Montare bene le uova e i tuorli con lo zucchero e vanillina. Aggiungere la zucca grattugiata senza smontare il composto di uova. Poi la farina di cocco e il liquore. A parte mischiare la farina, la fecola e il lievito. Aggiungerlo poco per volta al composto di zucca e farina di cocco. Versare tutto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuocere in forno a 180° per 40 min nel ripiano centrale. Appena pronta rimuovere la torta dallo stampo e lasciare raffreddare. Prima di servire cospargere con zucchero a velo

con questa torta partecipo al contest di Giulia
 

Occhi di bue

Finalmente le temperature stanno diminuendo e il mio forno ha ricominciato a sfornare dolcetti 🙂 Questa volta ho fatto dei biscottini da tè, gli occhi di bue. Ho realizzato tre varianti: nutella, pistacchio e marmellata!

difficoltà: ♦  tempo: 10min + 30min riposo +15min cottura in forno
Ingredienti:
(per circa 20 biscotti)
175g farina
50g fecola
2 tuorli
100g burro a temperatura ambiente
70g zucchero (ridurre a 55-60g se non si vogliono molto dolci)
1 cucchiaino di lievito (io san martino)
scorza di 1 limone
1b di vanillina (io san martino)
un pizzico di sale
Procedimento:
é davvero molto semplice: basta mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una “palla” . Lasciare riposare mezz’ora in frigo. Stendere l’impasto e ricavarne dei cerchietti, metà forati al centro e metà no. Forno 180° per 12-15. Farcire a piacimento.

Biscotti per il tè

Buon giorno a tutti! innanzitutto vorrei scusarmi per avervi trascurato in questi ultimi giorno. Come avrete potuto notare Pasticciando con Rosy si è “trasferita”, adesso con immenso piacere è un blog di Cucinare Meglio 🙂 Spero vi piaccia, anche se c’è ancora da sistemare qualcosina (Ringrazio Stefano che è stato fondamentale e di grandissimo aiuto)

un grosso bacio