Buon lunedì! per chi segue anche la pagina facebook e ha partecipato al sondaggio sui modi di preparazione delle costardelle oggi vi svelo l’altro modo per cucinarle! La ricetta è di mia madre 🙂
Oltre a fare un’ottima frittura si possono fare degli sfiziosi involtini! Sono deliziosi 🙂
Archivi categoria: caldi
Polpette di pesce speziate e zucchine in agrodolce
E’ inutile che sto a ribadirlo ormai conoscete il mio amore per le polpette 🙂 come potevano mancare delle polpette di pesce?! Ho rimediato subito 🙂
Ingredienti:
per le polpette
400g pesce senza lische (merluzzo, platessa, pangasio..)
5 fette di pancarrè
pangrattato
1 cucchiaino di spezie Panch Phoron del Bengala Orodorienthe (cumino, senape, kummel, fieno greco, finocchio..)
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
pepe nero
2 cucchiai di olio evo
per le zucchine
2 belle zucchine
basilico
1 cucchiaino di zucchero
sale e pepe
aceto balsamico (io Giusti)
Procedimento:
per le polpette: tagliare il pesce a pezzetti piuttosto grossolani. In una terrina mettere il pancarrè sbriciolato, il prezzemolo, l’aglio e le spezie. Aggiustare di sale e pepe. Aggiungere l’olio e il pesce. Amalgamare il tutto. Fare delle palline grosse come una noce e passarle nel pangrattato. Cuocere in forno per 12-15min a 200°. Se preferite potete anche friggerle.
per le zucchine: Spuntare le zucchine e tagliarle a tocchetti. Friggerle in olio ben caldo fino a quando sono dorate. Scolarle e metterle su della carta assorbente. Facciamo riscaldare un’altra padellina e aggiungiamo le zucchine (senza aggiungere ulteriore olio). Aggiustiamo di sale e di pepe e dopo qualche minuto aggiungiamo lo zucchero e del basilico tagliato molto sottile. Serviamo calde o fredde con dell’aceto balsamico.
Polpette di cannellini e pancetta
Adoro la versatilità delle polpette! Si possono preparare in tanti modi diversi ma sono sempre squisite. Avevo una latta di cannellini in dispensa e visto il caldo che ci ha attanagliando in questi giorni (per fortuna ieri un pò di pioggia) di zuppe e minestre non se ne parla proprio così ho pensato di fare delle polpette 🙂 beh una sorta di falafel però sostituendo i ceci con i fagioli e aggiungendo della pancetta a cubetti.
http://blog.giallozafferano.it/lacuocapergioco/il-nostro-primo-contest-coccole-piccanti/ |
Quiche zucchine e fiori di zucca
Adoro i FIORI DI ZUCCA e per questo li utilizzo in moltissime ricette. Quest’oggi ho pensato ad una quiche.
Frittelle di fiori di zucchina…ciurilli!
Buondì! oggi sono di buon umore e così ho pensato di postarvi questa meravigliosa ricetta..amatissima qui! Delle meravigliose frittelle, croccantissime fuori e dentro morbide..una delizia per il palato.
Onion rings e salsa allo yogurt
ciaoooo a tuttiiiii! 🙂 Finalmente eccomi qui..non immaginate quanto mi sia mancato il blog. Che meraviglia poter di nuovo riprendere 🙂
La ricetta di oggi è un classico americano ma che piace tanto anche a noi italiani..io ve la propongo accompagnata con una salsetta molto fresca e leggera.
Carciofi in pastella
Questo è il periodo dei CARCIOFI! Oltre ad essere molto buoni fanno anche tanto bene..vi propongo allora qualche ricetta. Questa di oggi è davvero semplice e sfiziosa.
Sua maestà le polpette
Da noi in Calabria le polpette sono il piatto della domenica! 🙂 Fritte, al sugo o in qualunque altro modo le trovate sulla tavola dei calabresi. Oggi voglio farvi vedere 3 varianti che non rispecchiano le classiche polpette.
Frittelle di mais..dalla Thailandia
Ragazze oggi facciamo un viaggio in Thailandia! ieri sera ho provato a fare queste frittelle.. mamma che buone! Sono semplici.. la salsetta con cui le ho accompagnate è davvero squisita! 🙂 Ve le consiglio..ottimi per il finger food.
salsa di pomodoro a pezzettoni
peperone rosso tagliato sottile
3 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di zucchero di canna
salsa di soia
1 cucchiaio di curry
Procedimento:
Prepariamo la salsa. In un padellino mettiamo tutti gli ingredienti, tranne la salsa di soia, e li facciamo cuocere con un filo d’olio finchè non avrà raggiunto la giusta consistenza. Una volta pronta possiamo aggiungere della salsa di soia. Io l’ho messa in tavola in modo da potersene servire a piacimento. 🙂
Per le frittelle mettiamo il mais e il peperone in una ciotola. Aggiungiamo, zucchero, salsa di soia, sale, prezzemolo, cipollotto tagliato sottile e la farina. Amalgamiamo. Infine le uova e mescoliamo fino a creare una pastella. Friggiamo a cucchiaiate in poco olio. Serviamo e accompagniamo con la salsetta precedentemente preparata. 😀
Saccottini di sfoglia al salmone
Ecco a voi un saccottino ripieno di salmone affumicato e patate. Piatto facile e veloce!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
salmone affumicato
patate grattugiate
Procedimento:
Tagliare la sfoglia in quadrati di 8×8.Bucherellate con una forchetta. Mettere le patate crude che avrete fatto a scagliette con una grattugia e una fettina di salmone. Dovrete lavorare su metà parte della sfoglia! chiudete e sigillate premendo con una forchetta. 15 minuti forno 170°