Far mangiare il pesce ai bambini a volte risulta davvero difficile..non sempre gradiscono il gusto intenso del pesce, quindi ebbene camuffarlo 😀 Ho riscontrato che la ricetta di oggi è gradita anche ai più piccoli. La cottura è al forno e non ci sono troppi grassi.. Via ai fornelli!!!
Archivi categoria: Secondi piatti
Piadina
Ingredienti:
1 piadina
1 pomodoro
provola
funghi
Procedimento:
Dopo aver preparato la piadina (vedi ricetta), mettere su una metà il pomodoro tagliato a fettine, la provola, i funghi. Condire con un pò di sale e origano. Mettere su una piastra e lasciar cuocere un minuto per lato (finchè la provola non si sia sciolta)
Ecco come si presenta al taglio
E qui la versione con patate e salsa messicana 🙂
Salsiccia con peperoni e cipolla
Questo è uno dei piatti preferiti dal mio fidanzato..soprattutto se lo servo con dei crostoni di pane alla griglia. Il gusto della salsiccia viene esaltato da un contorno corposo come quello della cipolla e dei peperoni. E la scarpetta finale è un “MUST”!
Ingredienti:
1kg salsiccia
2 grosse cipolle
4 peperoni
olio e.v.o
pepe nero
sale
Procedimento:
far rosolare in una padella con 4-5 cucchiai d’olio le cipolle e i peperoni tagliati a pezzetti e privati dei semi. Salare. Appena la cipolla diventa dorata aggiungiamo due bicchieri d’acqua per far cuocere bene i peperoni. Devono cuocere con il coperchio circa mezz’oretta. Quando li vediamo ben appassiti aggiungiamo un pò di pepe nero macinato e aggiustiamo di sale se occorre. In un’altra padella andiamo a cuocere la salsiccia. In realtà non dobbiamo cuocerla ma farla abbrustolire perchè la cottura verrà ultimata insieme ai peperoni. 🙂 Appena è ben abbrustolita l’aggiungiamo ai peperoni e alla cipolla e lasciamo cuocere per altri 10 min a fuoco basso e con il coperchio. Se volete potete aggiungere del pane cotto alla piastra come ho fatto io..il gusto del pane bruciacchiato e croccante si sposa molto bene con il piatto 😀
Cozze gratinate
I menù di pesce sono quelli più complessi 🙂 E’ importante che i cibi siano ben accostati l’uno all’altro per evitare di appesantire il gusto della pietanza. Oggi voglio consigliarvi un piatto che potete utilizzare in qualsiasi menù di pesce!!! 🙂 Anche il tempo di realizzazione è veramente breve..
Petti di pollo alla piazzaiola
Ieri sera ho comprato dei petti di pollo ma sinceramente l’idea di mangiarli arrostiti non mi allettava affatto.. Avevo voglia di qualcosa di più “appagante”..qualcosa di buono! ;P Ecco cosa ne è venuto fuori
Peperoni ammollicati
Un eccezionale contorno..da accoppiare a carne o pollo. Veloce e gustoso!
Procedimento:
Tagliate a listarelle i peperoni. Preparare in una ciotola il pangrattato condito e aggiungere le olive verdi tagliati a pezzetti e i capperi. Mescolate bene. Mettete i peperoni in un colapasta e aggiungete il pangrattato a manciate. Quello in eccesso cadrà e il restante si attaccherà ai peperoni ;P Mettete i peperoni ammollicati in una teglia imburrata o foderata di carta forno. Mettere in forno per 10 minuti a 200°
Panini al latte…anche ripieni
Visto le numerose richieste voglio proporvi questa ricetta utile per chi è intollerante alle uova! Il risultato è simile alla treccia salata postata qualche tempo fa. Si ottiene un lievitato ottimo per fare semplici panini al latte e farcirli successivamente con degli affettati (quelli usati per i buffet), ma è possibile anche fare panini ripieni o un danubio ecc ecc
Filetti di merluzzo impanati
Questa ricetta va bene per grandi e piccini..soprattutto quest’ultimi sembrano gradirla! 🙂
P.S. Questa ricetta è adatta anche a chi fosse intollerante alle uova perchè la panatura non sarà la classica con uova e pangrattato
Involtini di zucchine
Eccomi qua con una nuova ricetta.. 😀 Semplice e ipocaloricaaaa! Mi sembra giusto accontentare anche chi mi chiede delle ricette “leggere”.
Saccottini di pollo ripieni
Ecco un’altra alternativa per preparare il petto di pollo… Lo sapete: amo variare!!! 🙂